Pasqua sicura per i cittadini
grazie al lavoro delle forze dell'ordine
La caserma del comando provinciale della Guardia di Finanza (foto: Archivio Guardia di Finanza)
SASSARI. Pasqua sicura, grazie al lavoro della Guardia di Finanza, delle forze della Polizia e sotto la direzione delle Procure della Repubblica di Sassari, Tempio Pausania e Nuoro. Già da una settimana, e durante tutte le vacanze, le Fiamme gialle infatti sono impegnate in un'operazione per contrastare il traffico di droga, l'immigrazione clandestina e la prevenzione di atti vandalici.
In particolare l'operazione, battezzata proprio "Pasqua sicura 2010", ha lo scopo di vigilare i porti, gli aeroporti di Alghero e Olbia e le principali stazioni ferroviarie e degli autobus della Provincia. Saranno effettuati controlli sul regolare rilascio degli scontrini e ricevute fiscali e verranno monitorati i prezzi delle merci esposte nei negozi, che spesso, durante le feste, subiscono delle "impennate".
Saranno impegnati nell'operazione "Pasqua sicura 2010" i reparti dipendenti del comando provinciale turritano tra cui il Nucleo di polizia tributaria, il gruppo di Olbia, la compagnia di Sassari e le tenenze di Alghero, Porto Torres, Tempio Pausania, Ozieri, Palau e Santa Teresa di Gallura. Duecento uomini e 8 unità cinofile che col loro lavoro e impegno permetteranno ai cittadini di godere in tutta serenità di queste feste.
Per qualsiasi emergenza si può chiamare in qualsiasi momento il numero gratuito della Guardia di Finanza 117.
In particolare l'operazione, battezzata proprio "Pasqua sicura 2010", ha lo scopo di vigilare i porti, gli aeroporti di Alghero e Olbia e le principali stazioni ferroviarie e degli autobus della Provincia. Saranno effettuati controlli sul regolare rilascio degli scontrini e ricevute fiscali e verranno monitorati i prezzi delle merci esposte nei negozi, che spesso, durante le feste, subiscono delle "impennate".
Saranno impegnati nell'operazione "Pasqua sicura 2010" i reparti dipendenti del comando provinciale turritano tra cui il Nucleo di polizia tributaria, il gruppo di Olbia, la compagnia di Sassari e le tenenze di Alghero, Porto Torres, Tempio Pausania, Ozieri, Palau e Santa Teresa di Gallura. Duecento uomini e 8 unità cinofile che col loro lavoro e impegno permetteranno ai cittadini di godere in tutta serenità di queste feste.
Per qualsiasi emergenza si può chiamare in qualsiasi momento il numero gratuito della Guardia di Finanza 117.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”