Il punto sulle rapine in banca
Aumentano i soldi rubati
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Sono state quindici le rapine in banca nello scorso anno, nel 2009. E rispetto all'anno precedente i malviventi sono riusciti a sottrarre il doppio della quantità di denaro, superiore del 76 per cento, passando da 277 mila a 490 mila euro. Sono i dati diffusi dall'osservatorio sulle rapine istituito dalla Fiba-Cisl Sardegna a Sassari. I colpi si sono concentrati nei mesi di gennaio, aprile e luglio.
Secondo il segretario regionale del sindacato, Tonino Usai, il dato più allarmante è la mancata preparazione degli operatori bancari. «Nei piani formativi delle aziende di credito - ha evidenziato Usai - viene fatto troppo poco per la formazione degli addetti alla gestione del probabile evento. Il protocollo nazionale per la sicurezza, approvato nel maggio 2006 senza la firma dei sindacati, non sarebbe secondo la Fiba-Cisl adeguato a tutte le realtà territoriali differenti tra loro. Il 10 febbraio scorso e' stato, invece, approvato dalla conferenza delle regioni un documento sulle linee d'indirizzo per prevenire e ridurre i danni da rapine che recepisce gli indirizzi del sindacato, considerato una base di partenza per una nuova norma nazionale».
Secondo il segretario regionale del sindacato, Tonino Usai, il dato più allarmante è la mancata preparazione degli operatori bancari. «Nei piani formativi delle aziende di credito - ha evidenziato Usai - viene fatto troppo poco per la formazione degli addetti alla gestione del probabile evento. Il protocollo nazionale per la sicurezza, approvato nel maggio 2006 senza la firma dei sindacati, non sarebbe secondo la Fiba-Cisl adeguato a tutte le realtà territoriali differenti tra loro. Il 10 febbraio scorso e' stato, invece, approvato dalla conferenza delle regioni un documento sulle linee d'indirizzo per prevenire e ridurre i danni da rapine che recepisce gli indirizzi del sindacato, considerato una base di partenza per una nuova norma nazionale».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico