Sassari. La Dinamo cede 98-82 a Scafati dopo essere arrivata per tre volte con il tiro del pareggio a 5 minuti dalla fine sul 80-77. La squadra di Bulleri va subito in difficoltà nel primo quarto, va sotto di 15 punti (22-7) prima di rientrare una prima volta in partita. Gray è micidiale con 32 punti, supportato da Anim e Akin (20 punti con 7/10 dal campo). Bibbins (20 punti con 7 assist) suona la riscossa, Sassari ci crede nel terzo quarto e arriva a – 2 con il tiro del possibile pareggio con Halilovic (15 punti con 7/10 dal campo). Nell’ultimo quarto punto a punto Gazi, Tambone e Halilovic firmano la rimonta, il Banco ha tre volte il possesso per impattare ma Maxhuni con due bombe e fallo ricaccia definitivamente indietro Sassari (87-77), che non ha più la forza di reagire.
PREVIEW
Bulleri recupera in extremis Halilovic e porta in panchina per la prima volta dopo due mesi Sokolowski, rientrato in gruppo in settimana. Sorokas ex della partita che all’andata fu decisivo per Scafati.
SCAFATI PARTE A TUTTA
La Dinamo approccia con due canestri di Fobbs poi è solo Scafati con la squadra di Ramondino che aggredisce e piazza un micidiale break di 13-0, trascinata da Gray, Anim e dall’atletismo dentro l’area di Akin. Bulleri cambia tutto il quintetto e prova anche la zona, rientra dopo due mesi Sokolowski, ma i campani tirano con 10/15 dal campo. Il Banco va sotto di 15 punti, reagisce con un parziale di 7-0 ma deve inseguire 26-14 al 10’
LA DINAMO ATTACCA, GRAY LA RESPINGE
Nel secondo quarto Sassari cerca di diventare più solida difensivamente e muovere la palla, Scafati continua però a trovare altissime percentuali dal campo, il Banco ritorna a -8 ma Gray è pazzesco e ricaccia indietro la squadra di Bulleri, costretto ad un altro time out (39-26). Nel momento di maggior difficoltà dopo una tripla di Miaschi entra prepotentemente in sella Justin Bibbins che ribalta il ritmo e l’inerzia del match. 16 punti per il playmaker della Dinamo, il Banco ritorna a -6 sul 43-37 con un parziale di 11-2 ma è costretta ancora una volta ad inchinarsi alle magie di Gray (20 punti) che punisce la difesa di Sassari insieme alla tripla sulla sirena di Anim (50-40).
IL BANCO REAGISCE MA ANCORA NON BASTA
Nel terzo quarto Bulleri perde subito Fobbs e Bibbins con 3 falli, uscita pesante con Gray che continua a martellare, il Banco reagisce con orgoglio difensivamente, aggredisce gli avversari, salgono di tono Gazi, Cappelletti e Tambone. Il Banco ritorna addirittura a -2 con un parziale di 14-4, ha la palla del pareggio con Halilovic ma il ferro ricaccia indietro l’occasione e Scafati ha ancora la forza di prendere un vantaggio importante al 30’ (72-65).
MAXHUNI SCACCIA LA DINAMO
Nell’ultimo quarto Sassari si gioca il tutto per tutto, Vincini ha impatto, Tambone fa canestro da 3 punti, la giocata di Gazi riporta ancora la Dinamo a un solo possesso di distanza (80-77). Nel momento topico a 5’30” dalla sirena il Banco sbaglia per tre volte il tiro del pareggio, Maxhuni, all’esordio assoluto con la Givova, fa due giocate pazzesche, due triple una con fallo, sette punti consecutivi che mettono in ginocchio la squadra di Bulleri e permettono a Scafati di respingere la rimonta biancoblu. La Dinamo si vede sfilare l’occasione, i campani allungano e chiudono 98-82.
SCAFATI – DINAMO 98-82 (26-14 / 50-40 (24-26) / 72-65 (22-25)
Scafati: Maxhuni 15 (0/1 2p 4/4 3p), Gray 32 (9/10 2/4), Anim 13 (2/4 3/3), Pinkins (0/2 0/3), Akin 20 (7/10 2p 6 rbs 6/6 tl), Cinciarini 6 (3/6 0/4 5 ass), Miaschi 6 (0/1 2/4), Zanelli, Sorokas 6 (3/4 0/3 10 rbs), Pezzella, Greco, Sangiovanni. All. Ramondino
Dinamo: Bibbins 20 (4/8 2p 3/7 3p 7 ass), Gazi 7 (3/3 0/3), Fobbs 7 (2/7 1/2), Bendzius 2 (0/2 0/1), Halilovic 15 (7/10 2p 6 rbs), Cappelletti 13 (4/7 1/2), Tambone 9 (1/3 2/4), Veronesi 5 (1/2 1/2), Sokolowski 2 (1/1 0/2), Vincini 2 (1/1), Trucchetti, Udom. All. Bulleri
MVP: Gray realizza 32 punti in una partita super con 11/14 dal campo però le giocate decisive nel quarto quarto portano la firma di Maxhuni (15 punti con 4/4 da 3p), due triple con fallo sul +3 condannano la Dinamo
STATS: Scafati 24/35 3p 11/25 3p Dinamo 19/44 2p 8/24 3p 35-34 Scafati a rimbalzo
CHIAVI DEL MATCH Il talento offensivo di Scafati
Fonte: Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna