Ottime prestazioni per i fighters della Realsportgym Sassari e della Kickboxing Alghero all’Uta Fight Contest 2025, uno dei maggiori galà dedicati alla kickboxing K1 ed alla muay thai in Sardegna, evento organizzato con cadenza biennale dal team KGB di Assemini nell’ultimo weekend di marzo ha proposto 10 incontri “pro” e 25 incontri dilettantistici sotto l’egida della Federkombat affiliata al Coni.

Realsportgym

Apre le competizioni Cristian Mameli, 48 Kg, nella muay thai contro un valido avversario di Quartu Sant’Elena: incalza utilizzando combinazioni di calci e pugni mentre l’avversario  predilige il clinch e le ginocchiate, il confronto resta molto bilanciato ed infatti viene giudicato pari.

Poi tocca a Giorgia Giacopetti che esordisce nel K1 categoria 63.5 Kg, incontrando la storica agguerrita rivale sennorese di vari match nel leggero contatto. Giorgia riesce a mettere a segno una ginocchiata al viso della avversaria, che inizia a sanguinare dal naso e viene fermata dal medico decretando la vittoria della nostra atleta al secondo round.

Segue il match di Noemi Virdis anche lei nel K1 categoria 52 kg contro una forte avversaria napoletana con una grande determinazione che la porta ad andare sempre avanti nonostante le combinazioni potenti e precise di Noemi a segno. Vince per verdetto unanime Noemi.

Infine il match di K1 della nuova promessa Iris Pirastru anche lei nei 52 KG k1 che incrocia i guanti contro un’atleta toscana figlia ed allieva di un grande campione e direttore tecnico nazionale di K1 con più match all’attivo. Iris parte con un preciso frontale al viso che fa volare a terra l’avversaria e ne pregiudica il proseguimento del match con vittoria in 28 secondi del primo round.

Domenica poi si sono svolti i match di contatto leggero con uno splendido oro conquistato dopo 2 match da Samuele Campus nei 50 Kg di kick light.

Grande soddisfazione per i maestri Andrea Damasconi e Donatella Panu i quali sono già al lavoro con gli allenamenti per le prossime competizioni a cadenza mensile sino a luglio, con il campionato italiano di fine maggio a Roma ed il circuito nazionale per junior “Road to be Better”.

Kickboxing Alghero

Il giovane atleta algherese Zeno Sale ha conquistato la medaglia d’oro assoluta nella categoria kick light 57 kg. Un risultato straordinario, soprattutto se si considera che Zeno ha iniziato a praticare la kickboxing solo tre mesi fa, dimostrando un potenziale e una determinazione fuori dal comune.
Ma Kickboxing Alghero triplica gli sforzi: conto alla rovescia iniziato per Alghero Kombat 2025 Spring Edition, il 12 e 13 aprile 2025 nella palestra comunale di via Zirra nella borgata di Santa Maria La Palma, ad Alghero. Sabato altamente spettacolare riservato agli incontri di kickboxing a contatto pieno con tutto il meglio dei fighters sardi e non solo,  e la domenica dedicata alle competizioni di muay thai light per bambini, cadetti e master.
L’evento si pone l’obiettivo di promuovere le discipline della kickboxing e della muay thai, offrendo al pubblico uno spettacolo di alto livello e ai giovani atleti un’opportunità di crescita e confronto.