La Wally atto II

Cagliari. È stata una rappresentazione di straordinaria intensità quella andata in scena sabato 3 maggio al Teatro Lirico di Cagliari, dove La Wally, opera in quattro atti di Alfredo Catalani su libretto di Luigi Illica, ha emozionato e conquistato il pubblico. Tratta dal romanzo Die Geierwally di Wilhelmine von Hillern, l’opera è tornata nel capoluogo sardo dopo ben 115 anni, e solo per la seconda volta nella sua storia.

Catalani, scomparso prematuramente all’età di 39 anni, si conferma con La Wally una delle voci più raffinate e originali del panorama musicale italiano di fine Ottocento. La messinscena ha saputo valorizzare appieno la potenza drammatica dell’opera grazie a un’impostazione visiva suggestiva e moderna, ambientata nei primi del Novecento, arricchita dall’uso sapiente delle videoproiezioni curate da Matteo Letizi. Le coreografie sono state firmate da Letizia Giuliani.

Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, i complessi artistici stabili della Fondazione, un volto ben noto: il maestro Lü Jia, acclamato dal pubblico insieme al maestro del coro Giovanni Andreoli, che ha saputo esprimere ancora una volta una direzione corale di grande raffinatezza.

Nel cast della serata: Rachele Stanisci nel ruolo della protagonista Wally; David Cervera (Stromminger); Sonia Maria Fortunato (Afra); Elena Schirru (Walter); Konstantin Kipiani (Giuseppe Hagenbach di Sölden); Enrico Di Geronimo (Vincenzo Gellner dell’Hochstoff); e Andrea Tabili (Il Pedone di Schnals).

Lunghi e calorosi applausi hanno salutato tutti gli interpreti al termine della rappresentazione, segno dell’apprezzamento sincero del pubblico. Il prossimo appuntamento con la stagione lirica è fissato per martedì 13 maggio, con La Bella Addormentata.