Federico Perantoni Marras

Sassari. Ultimo appuntamento al teatro Astra di Sassari della quarta edizione della rassegna “Astrale”, organizzata dal gruppo musicale Bertas e dalla compagnia teatrale La Botte e il Cilindro. Nata nel 2022 la rassegna che nasce con l’obiettivo di valorizzare i talenti locali provenienti dai diversi ambiti artistici sta consolidando i suoi intenti con grande successo di pubblico .

Sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione di Sardegna e dal Comune di Sassari, la rassegna propone giovedì 15 maggio alle 21, come ultimo appuntamento, un progetto molto atteso con il musicista Federico Marras Perantoni, che presenterà in anteprima il suo secondo lavoro, “Tradiddori”. Questo progetto contiene il trittico “Furistéra abbésa la melodia”, dedicato ad Andrea Parodi. Nel concerto non mancheranno omaggi al compianto Gavinuccio Canu e alcuni classici della tradizione sassarese. Sul palco: Federico Marras Perantoni, Giancarlo Murranca, Maurizio Pulina e Alessandro Zolo. Nel corso della serata Perantoni presenterà inoltre alcuni estratti da Canzoni di Mari (album d’esordio eseguito per la prima volta a Barcellona, al Centro d’Arte Urbana Nau Bostik e al Centro Culturale Basco Euskal Etxea), col quale vinse il Premio Discografico Mario Cervo, nel 2022. La lingua delle liriche di Federico è quella Turritana e cantando le sue canzoni, nel 2019 si è aggiudicato il Premio della critica ed il Premio composizione contemporanea al Festival della Canzone Inedita Sassarese nonché un riconoscimento per il miglior testo in gara al Premio Andrea Parodi. L’anno successivo ha primeggiato ancora al Festival della Canzone Inedita Sassarese, aggiudicandosi il primo premio assoluto oltre a quelli della critica, per gli arrangiamenti, la composizione e l’ensemble.