Sassari. Nel pomeriggio di giovedì 15 un nuovo post di Data refero sottolinea che non c’è stata “ancora nessuna smentita ufficiale da parte del rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti sulla consegna del sigillo dell’Ateneo Turritano ad Emanuele Filiberto di Savoia”.

Sassari. Dura presa di posizione della newsletter Data refero, curata da alcuni docenti dell’Università di Sassari, contro la consegna di un sigillo dell’ateneo a Emanuele Filiberto Savoia, prevista per il 19 maggio. La stessa newsletter ha promosso mercoledì 14 un sondaggiosull’argomento (questo il link) “per capire la posizione della comunità dell’Università di Sassari e più in generale della cittadinanza, rispetto a quanto letto sulla stampa locale nei giorni scorsi”.

“Secondo l’articolo de La Nuova Sardegna dell’8 maggio 2025 – si legge nell’introduzione ai quesiti del sondaggio – Gavino Mariotti, in qualità di Rettore, in una cerimonia prevista per la mattina del 19, dovrebbe consegnare un antico sigillo dell’Università di Sassari a Emanuele Filiberto di Savoia, presente alla 74ᵃ edizione della Cavalcata sarda su invito della delegazione sarda degli ordini dinastici della real casa di Savoia. Ad oggi, l’Università di Sassari non ha smentito la notizia. Davvero l’Ateneo sassarese vuol dare un suo sigillo storico ad Emanuele Filiberto? Sembra uno scherzo, ma manca la smentita.

Il sigillo è un’onorificenza simbolica, il riconoscimento formale e solenne in segno di massima stima e attribuito a chi si è distinto nel campo sociale, culturale o istituzionale. In questo caso, quali sarebbero i meriti e il contributo alla società e all’ateneo turritano tali da giustificare il riconoscimento? È certamente possibile che la persona in questione abbia dato un contributo alla società. Ma questo è vero per tutti i concittadini e per gli stranieri onesti che operano nel nostro Paese eppure non è stato motivo sufficiente perché l’Università di Sassari distribuisse sigilli a piene mani. Il candidato a ricevere il sigillo arriva in Sardegna su invito della delegazione sarda degli ordini dinastici della Casa di Savoia; ciò ci ricorda che si tratta del discendente di una famiglia che un tempo regnò in Italia. È dunque questo il merito che si intende riconoscere? In tal caso, sorge un dubbio. Celebrare la monarchia si addice a un’istituzione della Repubblica italiana qual è l’Università di Sassari? Tanto più che l’essere discendenti di re non è di per sé garanzia di alcun particolare contributo positivo né alla società italiana in generale né all’ateneo turritano in particolare.

Un dubbio che, stando alle carte, l’Ateneo ha vissuto e risolto recentemente. Sappiamo infatti che in data 11.04.2025 il Rettore ha proposto al Senato Accademico un ordine del giorno che conteneva, al punto 02.02, la proposta di un premio di studio alla memoria di Vittorio Emanuele di Savoia. Il punto è stato poi stralciato, come si evince dall’ODG rettificato datato 14.04.2025, e l’idea del premio è così tramontata.

L’Ateneo sassarese non celebra la Casa di Savoia con un premio in memoria di chi fu re e la celebra invece con un sigillo a un discendente senza regno? Sarebbe ridicolo; troppo ridicolo per essere vero. Ci immaginiamo l’ironia dei colleghi che i ricercatori dell’Università di Sassari incontreranno alle conferenze internazionali: certe notizie ci mettono poco a fare il giro del mondo e il discredito dell’Istituzione è dietro l’angolo. Perciò confidiamo ancora che si tratti di una notizia infondata, frutto di uno scherzo, di una goliardata, che ci auspichiamo l’Ateneo sassarese smentisca ufficialmente.

Se però non fosse uno scherzo, invitiamo Gavino Mariotti a lasciar perdere e a riporre il sigillo nella sua custodia, in attesa di occasioni migliori.

Data refero”.

Ed ecco il testo del sondaggio, che rimarrà aperto sino alle ore 12 di venerdì 16 maggio:

“Ad oggi, non c’è smentita della notizia che Gavino Mariotti consegnerà ad Emanuele Filiberto un sigillo storico dell’università
Sono FAVOREVOLE alla consegna dell’antico sigillo dell’Università di Sassari a Emanuele Filiberto di Savoia
Sono CONTRARIO alla consegna dell’antico sigillo dell’Università di Sassari a Emanuele Filiberto di Savoia”.

“Si tratta di una onorificenza simbolica d’importanza notevole” spiegano i promotori del sondaggio, che segnalano questo link per saperne di più.

Nel pomeriggio di giovedì 15 un nuovo post di Data refero sottolinea che non c’è stata “ancora nessuna smentita ufficiale da parte del rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti sulla consegna del sigillo dell’Ateneo Turritano ad Emanuele Filiberto di Savoia”.