Sassari. C’era anche il sindaco Giuseppe Mascia al circolo Torres Tennis, il più antico della Sardegna, per la presentazione delle squadre di B1 maschile e femminile che si stanno facendo onore nei rispettivi campionati. Un’occasione, per il presidente Marco Ticca, di ribadire il buon momento della società sia dal punto di vista dei risultati sportivi sia da quello della funzione sociale, con un vivaio di giovani e giovanissimi atleti che si allarga ed è imprescindibile per poter disputare, con le squadre maggiori, le competizioni più importanti. In più, il boom del tennis in Italia continua ad attirare alla Torres praticanti di ogni età.
La squadra femminile era già in viaggio per Firenze, dove domani, 25 maggio, affronterà il Ct di casa. Al circolo, invece, c’era la squadra maschile che sempre domani (ore 10) incontrerà a Sassari il Tennis Club Ancona: Valerio Perruzza, Matteo Mura, Andrea Cherchi, Gianluca Sarais, Andrea Oronti e Viktor Durasovic, lo straniero che sarà in campo per la Torres questa settimana, membro della squadra norvegese di Coppa Davis. Con loro l’allenatore Mauro Rodighiero.
Marco Ticca ha invitato il pubblico sassarese ad affollare le tribune del circolo, non solo per tifare Torres, ma anche perché il livello di tennis espresso dalla B1 è comunque molto alto: si parla spesso di giocatori che stanno tra il numero 200 e il 300 del mondo. Il presidente ha reso omaggio al consiglio direttivo della società e al vice presidente Franco Cillara, figura organizzativa insostituibile. Le ambizioni della Torres Tennis stanno crescendo e il presidente ha parlato della possibilità di ospitare a Sassari un torneo femminile Wta.
Importante sarà l’impegno dell’amministrazione comunale. Il sindaco Mascia ha sottolineato quanto lo sport sia importante per la crescita dei giovani e per insegnare che nessun obiettivo si raggiunge senza una buona dose di sacrificio: a questo proposito, per l’assegnazione degli impianti sportivi, il Comune ha fatto inserire nei bandi l’obbligo che le società partecipanti si dotino di un “progetto educativo”. Era presente anche il presidente del consiglio comunale Mario Pingerna.
Al consigliere regionale Antonio Spano il presidente Ticca ha riconosciuto il merito di aver promosso il finanziamento della Regione che consentirà alla Torres Tennis di omologare il campo coperto e migliorare altre strutture del circolo. Anche Spano ha ricordato l’importante funzione dello sport nell’aiutare i giovani a combattere e superare le proprie fragilità.
Infine il ringraziamento della Torres Tennis al main sponsor èambiente, il cui amministratore David Mele ha sottolineato l’impegno decennale dell’azienda, con un importante sostegno economico e con un’impronta “verde” sull’attività del circolo, che si è dotato di un bilancio di sostenibilità e sta rendendo tutte le sue attività sempre meno impattanti dal punto di vista ecologico.
E ora di nuovo in campo per l’obiettivo che Marco Ticca aveva definito qualche mese fa in un’intervista a Sassari Notizie: provare a raggiungere la serie A con almeno una delle due squadre.