Sassari. Prende il via anche a Sassari “Libri e idee per cambiare”, un ciclo di incontri pubblici che mira a promuovere una maggiore consapevolezza sui temi legati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Movimento Omosessuale Sardo, prevede dieci eventi in programma in diverse località della Sardegna. Il progetto si basa su quattro libri scritti da autrici e autori che offrono spunti di riflessione su altrettanti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), con l’intento di stimolare il dibattito e il coinvolgimento della cittadinanza.
Uno dei volumi al centro del percorso è La cerniera di Irene Ivoi (Pacini Editore), che sarà protagonista di tre appuntamenti dedicati al Goal 12 dell’Agenda 2030, “Consumo e produzione responsabili”. Il libro propone un approfondimento sul concetto di “nudge” o “spinta gentile”, un approccio delle scienze comportamentali che punta a indirizzare le scelte quotidiane delle persone non tramite obblighi o divieti, ma attraverso meccanismi che tengono conto delle modalità con cui vengono prese le decisioni.
Attraverso questi incontri, il progetto punta a offrire strumenti utili per comprendere come anche le scelte individuali possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati a livello globale.