Sassari. Alessandro Masala, il cronista che dal 2011 parla di attualità e geopolitica nel canale Breaking Italy su YouTube, e la sua redazione arrivano a Sassari.
“Intrecci presenti, futuri possibili”, si partirà proprio da qui sabato 31 maggio alle 18:30 in Piazza Pescheria, all’aperto, a cura dell’associazione CLIP, con Alessandro Masala e la redazione di Breaking Italy, per parlare del loro “2040 – Ventiquaranta. Stati Uniti, democrazia in bilico”. Un libro che è un ottimo strumento per analizzare il passato, capire il presente e immaginare il futuro della geopolitica mondiale a partire da quanto accade negli Stati Uniti.
Capiremo insieme cosa ha portato alla stesura di questo primo volume, parte di un progetto ambizioso che offre una prospettiva innovativa sulla geopolitica, rendendola accessibile e orientata al futuro. Ma dietro questo libro c’è un mondo di curiosità che non vediamo l’ora di approfondire con loro.
Saranno presenti: Alessandro Masala (direttore progetto 2040), Chiara Lai Sanna (curatrice coautrice), Alessio Cherchi (coautore), Ingrid Costantino (illustratrice)
Dialoga con loro Federica Sechi dell’associazione CLIP.
Sarà possibile acquistare il libro nel corner della Libreria Dessì. Evento gratuito, posti a sedere limitati.
Per informazioni: collettivoclip@gmail.com; Instagram: @clip_informale
