Alghero. Per l’ultima settimana del mese di maggio a conferma della ricca, e significativa programmazione dell’Anno Accademico 2025, l’Ute di Alghero ha previsto eventi e Conferenze di grande interesse. Si inizia con:
Dopo l’interessante escursione di domenica 25 maggio con la Dottoressa Antonella Succu , Specializzata in Conservazione dei Beni Archeologici e Guida Turistica Nazionale, che ha accompagato gli iscritti per una visita organizzata sul tema: “ARCHEOLOGIA E PAESAGGIO NEL TERRITORIO DI VILLANOVA MONTELEONE”. Alla quale è seguito un momento Conviviale presso l’Agriturismo di Monte Minerva. Domani, Martedì 27 maggio 2025 alle ore 10.30 presso il Pala Manchia di Via Mauro Manca ad Alghero , la Professoressa Vannina Oggiano curerà l’esecuzione del Saggio del Corso di Ginnastica e coreografie musicali con la straordinaria partecipazione della Scuola Elementare ” La Cunetta” grazie alla gradita disponibilità della Dirigente Scolastica, Dottoressa Paola Masala e delle Insegnanti delle classi coinvolte.
Sempre martedì 27 maggio 2025 alle ore 17.00, presso la Sede di Via Sassari 179, la Professoressa Mariolina Cosseddu Docente D’Arte, Gallerista e storica dell’Arte , terrà la seguente conferenza:
“TRA BAROCCO E ROCOCO’: DALL’INVENZIONE DEI SACRI MONTI ALLA MAGNIFICENZA DELLE REGGE EUROPEE”
Alla fine della Conferenza di Storia dell’Arte, la Professoressa Vannina Oggiano presenterà il PROGETTO “EUROPEAN GYMNASTICS OLDEN-AGE ” che si terrà in Francia a “Les Sables d’Olonne ad ottobre 2026 al quale la nostra università parteciperà con la Squadra delle nostre Atlete preparate dalla Professoressa Oggiano.
Giovedì 29 maggio 2025 alle ore 17.00 presso la Sede di Via Sassari 179, la Professoressa Alessandra Casu, Professore Associato presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’università di Sassari, terrà la seguente conferenza:
“ DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI……… ENERGIE RINNOVABILI”
Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17.00, presso la Sede di Via Sassari 179, Il Dottor Roberto Barbieri, Naturalista Esperto in problematiche Ecologiche in Ambiente Marino e Attivo Divulgatore della Storia di Alghero e della Sardegna, terrà la seguente Conferenza:
“ALGHERO, IL MARE, I MARINAI, I PESCATORI.”