Sassari. Una giornata di musica, giochi e divertimento per tutte le età: il prossimo 31 maggio Campanedda diventa il cuore pulsante della festa con il Maluato Festival, organizzato dal collettivo giovanile Maluato, in collaborazione con l’Associazione Santa Maria a Torres, il sostegno di attività locali e il patrocinio del Comune di Sassari.
Il programma promette di non deludere: si parte nel pomeriggio con il divertentissimo Bubble Soccer, un calcetto fuori dagli schemi dove i giocatori si sfideranno avvolti in enormi bolle di plastica, garantendo risate e spettacolo.
Alle 17 la musica prende il sopravvento: si comincia con gli Small Feet (Alessia Careddu, Enrico Severini e Gavino Paddeu) seguiti dai Muddlers (Gavino Salaris e Sebastiano Puggioni), in un crescendo di sonorità live che scalderanno la piazza.
Dalle 22 la piazza si trasformerà in una discoteca all’aperto col DJset di Raimondino accompagnato dalle percussioni di Luca Battistelli. Gran finale con i DJ Manuel Masia, Cristiano Nonna e Valerio Laconi, per ballare fino a notte fonda.
Non mancheranno i chioschi food & drink e l’area bimbi, con gonfiabili e animatrici per intrattenere i più piccoli. Tra l’altro dalle 21 verrà proiettata la finale di Champions League!
“Maluato”, che è un nome che non ha un vero e proprio significato, è un gruppo formato dalla maggior parte dei giovani della borgata che, senza guardare ostacoli e differenza di età, collaborano insieme per realizzare questi eventi e momenti di aggregazione che coinvolgano tutti. Il collettivo è formato da 27 ragazzi e ragazze dai 16 anni in su aiutati dal preziosissimo e non scontato supporto di Don Pietro Ventura , Alessandro Colombino e di tanti altri genitori e amici. L’evento è anche una scusa per riqualificare una parte di piazza in abbandono, infatti i ragazzi sono al lavoro da qualche settimana per sistemare l’area e renderla nuovamente fruibile.
L’appuntamento è dunque il 31 Maggio dalle 15 in piazza Ruiu a Campanedda.