Confcommercio Sardegna risulta assegnataria dei contributi della Regione Sardegna, finalizzati alla promozione dei prodotti del territorio e dei consumi da parte dei residenti e dei turisti.
Nell’ambito del progetto esecutivo proposto da Confcommercio Sardegna ed ammesso al contributo da parte della Regione Sardegna, denominato “Sa Mesa Nostra: degustazioni ed eventi alla scoperta dei migliori prodotti nei ristoranti sardi”, sono previste una serie di azioni specifiche che si svilupperanno sui vari territori regionali: Nord Sardegna, Nuoro-Ogliastra, Oristano; Sud Sardegna e Città Metropolitana di Cagliari.

La terza azione specifica di “Sa mesa nostra” che riguarda il territorio del Nord Sardegna- dopo dolci tipici e formaggi- verrà realizzata dalla Confcommercio Nord Sardegna, su incarico della Confcommercio regionale, nel fine settimana del 30, 31 maggio e 1 giugno presso uno specifico circuito di ristoranti e avrà per titolo “Seadas d’autore: Alla scoperta della tradizione per eccellenza”.

La Rassegna, denominata appunto “Seadas d’autore” punta alla promozione ed alla valorizzazione delle seadas, esaltandone la preparazione e valorizzandone le eccellenti qualità organolettiche, il gusto, gli ingredienti utilizzati, i metodi di produzione, l’unicità ed il legame col territorio. In un percorso nel quale le protagoniste, le seadas, appunto, saranno accompagnate da zucchero e miele. Per un’azione che prevede una specifica campagna di comunicazione e di divulgazione finalizzata alla maggiore conoscenza delle seadas, anche in un’ottica di promozione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico locale, a beneficio dei turisti che iniziano ad arrivare nella nostra Isola.