Sassari. Giovedì 5 giugno 2025, a partire dalle 17:45, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna (via Carlo Alberto, 7), si terrà la presentazione del lavoro giornalistico “La guerra dei giornalisti a Gaza, in Israele e Palestina”, prodotto da Altreconomia. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna culturale “Diritti al contrario. Rassegna culturale in parole e immagini”, promossa da un gruppo di associazioni attive nel territorio: Ponti non muri, Gruppo Emergency Sassari, Amnesty International Sassari, NoiDonne2005, Alisso, Movimento Omosessuale Sardo e Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo, con il patrocinio della Fondazione di Sardegna, nell’ambito del percorso “Intersezioni culturali”.

Ospite dell’incontro sarà Anna Maria Selini, giornalista, autrice, regista e podcaster, che illustrerà i contenuti del suo reportage e dialogherà con la giornalista Vannalisa Manca.

Il lavoro, dal titolo evocativo, affronta il ruolo dei media e dei professionisti dell’informazione nel raccontare il conflitto israelo-palestinese, con un focus sulla copertura mediatica successiva al 7 ottobre 2023. Una data che ha segnato una nuova fase della guerra, in particolare nella Striscia di Gaza, dove le difficoltà di accesso e il blocco imposto ai giornalisti stranieri hanno reso fondamentale il lavoro dei reporter locali.

Il reportage analizza le dinamiche dell’informazione in zone di guerra, mettendo in luce le criticità legate alla libertà di stampa, al rischio per i giornalisti e all’impatto della censura, anche sui social media. Particolare attenzione è rivolta al numero di giornalisti uccisi durante il conflitto, che ha raggiunto cifre allarmanti, superiori a quelle registrate in altri scenari di guerra nello stesso arco temporale.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Per informazioni:
pontinonmuri@yahoo.it
348 1007140
️ È disponibile anche il trailer del reportage: “La guerra dei giornalisti”, (visibile anche dal link sottostante).