Sassari. Nel corso delle recenti attività di vigilanza, la Polizia Stradale di Sassari è intervenuta in due distinti episodi di circolazione contromano lungo la Strada Statale 729 Sassario-Olbia, riuscendo a evitare graviconseguenze grazie alla tempestività e alla professionalità degli operatori.
Il primo intervento si è verificato nella mattinata del 30 maggio 2025, quando una pattuglia del Distaccamento di Tempio Pausania ha intercettato, all’altezza del km 79, una Fiat Panda in marcia contromano in direzione Olbia. L’intervento immediato degli agenti ha consentito di bloccare il veicolo, mettere in sicurezza la conducente – una donna di 75 anni in evidente stato confusionale – ed evitare un possibile impatto frontale con un mezzo pesante in arrivo.
Il secondo episodio è avvenuto nel pomeriggio del 1° giugno 2025, nei pressi del bivio per Monti, sempre lungo la SS 729. Una pattuglia della Polizia Stradale di Olbia, notando una Suzuki Vitara procedere contromano nella corsia di sorpasso, ha attuato la manovra operativa di salvaguardia “Safety-car”, rallentando la colonna di veicoli e costringendo il conducente a fermarsi. Anche in questo caso, il rapido intervento degli agenti ha evitato un potenziale incidente.
In entrambi i casi è stato disposto il ritiro immediato della patente di guida, e i conducenti saranno segnalati alla Commissione Medica Locale per la verifica dei requisiti psicofisici richiesti per la guida.
Alla luce della gravità dei comportamenti riscontrati, sono stati intensificati i controlli di vigilanza stradale lungo l’intera SS 729, con particolare attenzione ai tratti maggiormente esposti al rischio di accesso errato o condotte pericolose, al fine di garantire la sicurezza della circolazione e prevenire eventi analoghi.