Bruxelles. L’assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, si trova in questi giorni a Bruxelles per una serie di incontri istituzionali con alcune delle principali delegazioni italiane al Parlamento europeo. La missione si inserisce nel percorso di preparazione in vista dell’importante confronto sulla continuità territoriale aerea previsto a breve con la Commissione europea, che si terrà alla presenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Assessorato dei Trasporti.
Manca ha incontrato oggi i membri del gabinetto del Commissario europeo ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas.
“Quello di oggi – ha dichiarato l’assessora Manca – è stato un passaggio importante: abbiamo trovato attenzione, ascolto e disponibilità a valutare le proposte che la Sardegna sta mettendo a punto per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini sardi, nel pieno rispetto delle regole europee e con l’obiettivo di superare il modello attuale, che ha mostrato tutti i suoi limiti”.
L’incontro è stato reso possibile grazie alla collaborazione dell’eurodeputato Giuseppe Lupo, eletto nel Collegio Isole, che la scorsa settimana ha incontrato l’assessora Manca a Cagliari per offrire pieno supporto alla condivisione della proposta sarda sul nuovo modello di continuità territoriale, che la Regione intende portare all’attenzione dell’Europa insieme al Governo italiano.
L’assessora ha inoltre espresso un sentito ringraziamento a tutte le forze politiche italiane che stanno accompagnando e sostenendo la Sardegna in questo percorso: “Ringrazio l’onorevole Lupo per l’impegno e la concretezza con cui sta affiancando il nostro lavoro, così come i rappresentanti del Gruppo dei Socialisti Europei, del Movimento 5 Stelle e del Partito Popolare Europeo, e di tani singoli esponenti di varie forze politiche che stanno contribuendo in modo trasversale a costruire una consapevolezza condivisa su un tema che riguarda non solo il futuro della mobilità in Sardegna, ma anche la coesione territoriale e i diritti dei cittadini europei”.
“Questo viaggio – spiega l’assessore Manca – è parte del lavoro di squadra che stiamo portando avanti con coerenza e determinazione per garantire alla Sardegna collegamenti certi, stabili e sostenibili. L’Europa deve essere un alleato strategico per affrontare le sfide strutturali del nostro sistema di trasporti. In questo percorso riteniamo sia fondamentale il supporto di tutti i rappresentanti della Sardegna e dell’Italia a Bruxelles a prescindere dal colore politico di appartenenza. Dobbiamo portare a casa un modello di continuità territoriale aerea che soddisfi tutti i cittadini sardi e ogni singola esigenza e per ottenere questo risultato bisogna lavorare uniti e compatti”.