Giuseppe Gibboni

Sassari. Ritorna al Comunale di Sassari l’atteso appuntamento con la grande musica sinfonica, inserito nella stagione 2025 dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna.

Questa nuova edizione, consolidata dal crescente successo di pubblico registrato negli ultimi anni, propone due concerti di rilievo che vedranno protagonisti sul palco due vincitori del prestigioso Premio Paganini, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del de Carolis.

Il primo appuntamento è previsto per martedì 10 giugno alle ore 20:30, con una serata che avrà come protagonista Massimo Quarta, direttore principale ospite dell’Orchestra del de Carolis e figura di spicco del concertismo internazionale. Quarta torna a Sassari dopo il grande successo della scorsa stagione. Considerato uno dei più importanti violinisti della sua generazione, è stato il secondo italiano, dopo Salvatore Accardo nel 1958, a vincere il Premio Paganini di Genova, nel 1991. Da quel momento ha calcato i palcoscenici più prestigiosi al mondo. A Sassari sarà impegnato nel doppio ruolo di direttore d’orchestra e violino solista, proponendo nella prima parte della serata il Concerto per violino e orchestra n. 1 di Max Bruch, uno dei brani più noti del repertorio per violino. Nella seconda parte dirigerà la Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 73 di Johannes Brahms, composta nel 1877 e apprezzata per la bellezza dei suoi temi, la forza dei contrasti e la coesione dell’insieme.

Il secondo concerto si terrà venerdì 14 giugno, sempre alle 20:30, e rappresenterà un evento di particolare rilievo. Sul palco, infatti, saranno presenti due Premi Paganini: Massimo Quarta, questa volta solo in veste di direttore, guiderà l’Orchestra del de Carolis e accompagnerà il giovane violinista Giuseppe Gibboni, al suo debutto in Sardegna. Gibboni, classe 2001, ha vinto nel 2021 la 56ª edizione del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova, riportando in Italia il prestigioso riconoscimento dopo 24 anni. Da quel momento la sua carriera ha assunto una dimensione internazionale, portandolo a esibirsi in teatri di primo piano con orchestre di rilievo, tra cui l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Lorenzo Viotti, la Detroit Symphony Orchestra diretta da Jader Bignamini, il Maggio Musicale Fiorentino con Zubin Mehta e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.

Il programma della serata prevede il Concerto per violino e orchestra n. 1 in Re maggiore op. 6 di Paganini, seguito dalla Sinfonia n. 1 “Primavera” di Robert Schumann, ispirata all’energia e al rinnovamento della stagione primaverile.

Protagonista di entrambi i concerti sarà l’Orchestra Sinfonica del de Carolis, che negli ultimi anni ha compiuto un significativo salto di qualità, imponendosi nel panorama italiano per livello esecutivo e ricchezza di programmazione. L’orchestra riunisce alcune tra le migliori professionalità del territorio e vanta una storia musicale di oltre 150 titoli operistici, diretti da importanti bacchette della scena nazionale e internazionale.

La biglietteria del Teatro Comunale è aperta dal lunedì al venerdì, al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20. Per informazioni è possibile contattare il numero 079 290881 o rivolgersi all’Ente Concerti Marialisa de Carolis.

Massimo Quarta