Sassari. Una mattinata speciale, all’insegna della gioia e dello stupore: è questo lo spirito dell’iniziativa promossa dall’associazione SuperEroiAcrobatici Odv (SEA) e dedicata ai bambini e agli adolescenti ricoverati nei reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari.
La manifestazione si svolgerà sabato 7 giugno alle ore 10:30, quando i volontari dell’associazione vestiranno i panni dei supereroi più amati – Batman, Spiderman, Iron Man e Hulk – per regalare sorrisi e momenti di spensieratezza ai piccoli pazienti.
«In ospedale ci prendiamo cura della salute fisica e psicologica dei nostri bambini, ma siamo consci del fatto che vivere un periodo in ospedale implica, per loro, un carico emozionale piuttosto pesante – ha dichiarato il professor Stefano Sotgiu, direttore della Neuropsichiatria infantile –. L’animo dei nostri bambini ha bisogno di momenti di festosità e allegria. Giornate come questa sono estremamente benefiche perché portano loro una carica di spensieratezza e di gioia. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione e le associazioni per il gesto di solidarietà».
I Supereroi Acrobatici faranno il loro ingresso con una spettacolare discesa dal tetto del Materno infantile in viale San Pietro, sorprendendo i bambini che potranno affacciarsi alle finestre. Successivamente, insieme ai volontari dell’associazione HappyClown Odv di Sassari, visiteranno i reparti per portare un momento di felicità anche a chi non potrà assistere alla scena dall’esterno. In un clima di festa che coinvolgerà anche le famiglie e il personale sanitario, non mancheranno piccoli doni per tutti i bambini.
Durante l’iniziativa verrà consegnato anche l’esito della raccolta fondi effettuata durante l’evento di beneficenza tenutosi a Codrongianos nel periodo natalizio. I fondi saranno destinati al reparto di Neuropsichiatria infantile.
«Un sentito ringraziamento ai “supereroi” che si caleranno dall’alto per regalare un momento di meraviglia e gioia ai nostri piccoli pazienti – ha affermato Gianfranco Meloni, direttore del reparto di Pediatria dell’Aou di Sassari –. Il loro gesto simbolico è un messaggio di forza, speranza e vicinanza. In un luogo dove ogni giorno si combattono piccole e grandi battaglie, vedere il sorriso sincero dei nostri bambini è il dono più grande. Grazie, perché a volte anche la fantasia può essere una forma di cura».
«Il nostro obiettivo più grande è portare un momento di gioia autentica ai bambini e alle loro famiglie – ha dichiarato Anna Marras, presidente dell’associazione SuperEroiAcrobatici –. Anche solo per pochi istanti, vogliamo che si sentano forti, speciali, come i loro supereroi preferiti. La malattia è una sfida dura, ma noi siamo qui per ricordare loro che dentro ognuno c’è una forza incredibile e che non sono soli. Ogni sorriso, ogni sguardo dalla finestra, ogni abbraccio è un messaggio chiaro: sei un supereroe, e i supereroi non mollano mai».
L’associazione HappyClown di Sassari ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, condividendone lo spirito. La clownterapia ospedaliera, infatti, nasce proprio per risvegliare stupore e fantasia nei piccoli pazienti, aiutandoli a ritrovare la loro parte sana e ad affrontare con più forza e leggerezza l’esperienza del ricovero.