Cagliari. Via libera dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Franco Cuccureddu, alle direttive per un nuovo bando da oltre 30 milioni di euro destinato alle imprese artigiane della Sardegna. L’intervento mira a sostenere gli investimenti effettuati negli ultimi due anni dalle aziende del comparto, in un’ottica di ammodernamento, innovazione e sviluppo.

Nel dettaglio, il bando prevede 30 milioni di euro per le spese in conto capitale e 550 mila euro per la copertura della quota interessi, con la possibilità per ciascuna impresa di accedere a un contributo massimo di 300 mila euro, pari al 40% delle spese sostenute e ritenute ammissibili.

Si tratta di una misura particolarmente significativa, sia per l’entità dello stanziamento – nettamente superiore a quelle degli ultimi anni – sia per la platea potenziale dei beneficiari: si stima infatti che saranno circa mille le domande presentate.

Le nuove direttive sono il risultato di un confronto diretto con le principali associazioni di categoria del settore artigiano: Confartigianato, CNA, CLAAI e Casartigiani, a conferma della volontà dell’amministrazione regionale di agire in sinergia con gli operatori e le rappresentanze del territorio.

«È un sostegno concreto e strategico – ha dichiarato l’assessore Cuccureddu – pensato per valorizzare le imprese che hanno creduto nella propria crescita, investendo in ampliamento e innovazione. Sarà probabilmente l’ultimo intervento a carattere retroattivo: in futuro, in accordo con le imprese artigiane, orienteremo i bandi verso la valutazione di progetti mirati, per favorire anche la nascita di nuove realtà imprenditoriali».