Alghero. Si avvicinano i tradizionali Focs de Sant Joan, tra gli appuntamenti più sentiti dell’estate algherese. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare al suggestivo rito del comparatico, che si svolgerà nella notte del 23 giugno 2025 sulla spiaggia di San Giovanni, nel cuore della Riviera del Corallo.

Per prendere parte alla cerimonia è necessario registrarsi nei punti indicati dall’organizzazione, nelle date e negli orari stabiliti. L’iscrizione, al costo di 5 euro a persona, è richiesta per ragioni di sicurezza, al fine di garantire un accesso ordinato e controllato all’area del falò e dei bracieri. I posti sono limitati.

Il rito del comparatico prevede che i partecipanti, uniti per mano, saltino per tre volte il fuoco, pronunciando la formula tradizionale: “San Giovanni, fai che questo fuoco che ci accingiamo a saltare non ci bruci, così che possiamo continuare a essere compari e comari.” Un gesto simbolico carico di significato, che celebra un legame profondo tra due persone, suggellato nel fuoco e destinato a durare per sempre.

La manifestazione rinnova ogni anno l’unione tra amicizia e fratellanza, valori che accomunano tanti popoli del Mediterraneo, e che ad Alghero si arricchiscono dell’arrivo della Flama del Canigò, il fuoco simbolico che giungerà in città proprio la mattina del 23 giugno, portando con sé un messaggio di identità e condivisione.

Il programma completo della tre giorni dedicata ai Focs de Sant Joan è consultabile nella sezione dedicata del sito ufficiale www.focsdesantjoan.it. I Focs de Sant Joan, con la Direzione Artistica di Chiara Murru, sono organizzati dalla Pro Loco Alghero Riviera del Corallo, con il contributo di Comune di Alghero, Alghero Turismo, Regione Autonoma della Sardegna, Salude & Trigu, Fondazione di Sardegna.