La Camera di Commercio di Sassari sta partecipando, per il secondo anno consecutivo alla prestigiosa London Tech Week, uno degli eventi più importanti a livello globale per l’innovazione digitale e le tecnologie emergenti. Questa presenza strategica sottolinea l’impegno dell’ente camerale nel promuovere la crescita e la competitività del sistema imprenditoriale del Nord Sardegna attraverso un fondamentale processo di confronto e apprendimento con le eccellenze mondiali.

La London Tech Week rappresenta un vero e proprio epicentro dove si definiscono le traiettorie del futuro tecnologico, dalla Blockchain all’Intelligenza Artificiale, dalla Cybersecurity al Fintech. Per la Camera di Commercio di Sassari, essere parte di questo dibattito non è solo una vetrina, ma una cruciale opportunità di aggiornamento e benchmarking. Non si può pensare allo sviluppo economico e all’innovazione rimanendo isolati; è indispensabile misurarsi con i contesti più avanzati.

I concetti di “confronto e crescita” sono le parole d’ordine di questa missione. Significa misurare le proprie strategie con quelle dei leader di mercato, identificare le best practice internazionali, comprendere le dinamiche che guidano le grandi economie e anticipare le tendenze che ridefiniranno il futuro di settori chiave. È un apprendimento reciproco, un’occasione per costruire reti di contatti e partnership internazionali che possono portare valore aggiunto al territorio isolano.

“Partecipare a momenti come la London Tech Week non è solo una vetrina, ma soprattutto un laboratorio di idee e un’opportunità di crescita tangibile -ha dichiarato Paolo Murenu, delegato per l’innovazione della giunta camerale presente all’evento londinese insieme al segretario generale della Camera di Commercio, Pietro Esposito e Giulio Maciocco, project manager dell’Innovation lab- il confronto diretto con realtà leader ci permette di misurare il nostro passo, identificare nuove opportunità e portare a casa un bagaglio di conoscenze e contatti preziosi per le nostre imprese. Solo guardando oltre i nostri confini possiamo stimolare una vera cultura dell’innovazione nel Nord Sardegna e aiutare le nostre PMI a competere in un mercato sempre più globale.”

La conoscenza acquisita e i contatti stabiliti durante la London Tech Week saranno elementi preziosi per il futuro delle imprese sassaresi. L’obiettivo è trasferire queste nuove competenze e visioni all’ecosistema locale, stimolando l’adozione di tecnologie avanzate, favorendo l’attrattività di investimenti e contribuendo a costruire un futuro più innovativo e competitivo per l’intera economia del Nord Sardegna.