Ha origini sassaresi Massimiliano Usai, 49 anni, uno dei cinque carabinieri comandanti di stazione che hanno ricevuto il premio annuale per chi si è «particolarmente distinto nell’attività d’istituto» e si è «impegnato quotidianamente ad accogliere, ascoltare e soccorrere la comunità». Il luogotenente Usai, capo della stazione di borgo San Salvario , storico quartiere di Torino, ha dichiarato al Corriere della Sera (dal quale riprendiamo la notizia) che “l’Arma l’ho sempre avuta nel sangue. Mio papà Franco, di Sassari, carabiniere in servizio per anni al reparto operativo di Roma, ha trasmesso l’amore per questa divisa a me e a mio fratello”.
Il riconoscimento è stato consegnato a Roma dal generale Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa (è stato comandante della Brigata Sassari tra il 2010 e il 2012), durante la Festa dei carabinieri. Massimiliano Usai è stato anche ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Da bambino giocavo sempre a guardie e ladri e alla fine quel gioco è diventato il mio lavoro – ha detto Usai al Corriere della Sera -. Che poi è proseguito nella Direzione investigativa antimafia, dove ho incontrato altri grandi maestri che mi hanno insegnato tutto».