I bambini di Muros giocano in piazza, si fanno i gavettoni con l’acqua della fontanella pubblica, si divertono insomma come è normale tra bambini. A qualcuno la cosa non va giù e chiede l’intervento del sindaco Federico Tolu. Che dice la sua con un post su Facebook – pubblicato il 10 giugno – che è un esempio di buon senso e che ci fa piacere riportare.
Ieri ho ricevuto diversi messaggi di alcuni cittadini che mi chiedevano “di intervenire” perché in piazza Repubblica c’erano dei bambini che stavano giocando a farsi i gavettoni dalla fontanella pubblica. Non ero a Muros in quel momento, e non ho potuto verificare. Dico verificare e non “intervenire” in senso proibitivo, perché probabilmente con le temperature di ieri, che hanno sfiorato i 40 gradi, non escludo che mi sarei fermato anche io a giocare con loro, per trovare un po’ di refrigerio e sano divertimento.
Ora, non vogliamo che i nostri bambini stiano attaccati allo smartphone, non vogliamo che diventino internet-dipendenti, non vogliamo che giochino per strada, che escano di notte a mangiare una pizza al parco giochi, insomma, cosa vogliamo? Est modus in rebus, si diceva nell’antica Roma che, nell’attuale Muros, tradurrei con un “giocate, divertitevi, ma sempre nel rispetto delle altrui persone”. Si può fare quasi tutto a Muros, avendo cura di rispettare le persone e le cose.
La bellezza dei nostri piccoli centri, dove ancora oggi i bambini trovano divertente giocare a palla per strada, nelle piazze, nei parchi, nelle fontane pubbliche “in greffa”, come si dice qui, è ciò che rende la qualità della vita migliore rispetto ai grandi centri dove certi comportamenti sarebbero impensabili, ma sicuramente invidiati. Per cui giocate e divertitevi sinché potete, per fare i finti moralisti ci sarà tempo! Fatelo però seguendo le indicazioni dei vostri genitori e delle regole comuni di buon senso, così facendo son sicuro che vi rimarranno dei bellissimi ricordi di queste calde estati muresi! Buone vacanze!