Arbus. Ha preso il via oggi, giovedì 20 giugno, “L’Isola Nuda – IV edizione”, primo festival in Italia dedicato al rapporto tra arte e nudità, che quest’anno si svolge in forma residenziale fino al 22 giugno nella Costa Verde del Comune di Arbus, con sede operativa presso l’Agriturismo L’Oasi del Cervo, in località Is Gennas.

Promossa dalla Compagnia Teatro d’Inverno di Alghero in collaborazione con l’associazione nazionale Nudiverso, la manifestazione rappresenta un progetto culturale finalizzato alla promozione della nudità sociale attraverso pratiche artistiche, laboratori e momenti di riflessione, in dialogo con i territori che la ospitano.

Dopo le prime edizioni tenutesi ad Alghero, Sassari, Arbus e Cagliari, il festival torna nel territorio di Arbus con un’edizione monografica che pone al centro il tema del solstizio d’estate e il rito del comparatico dei fuochi di San Giovanni. Tradizioni antiche della cultura sarda in cui si intrecciano simbolismi legati all’acqua, al fuoco e ai cicli della natura.

Nel corso delle tre giornate, si alterneranno momenti di approfondimento, esperienze laboratoriali e incontri culturali condotti da esperti e artisti del panorama sardo, con l’obiettivo di esplorare il legame tra tradizione, corporeità, espressione artistica e territorio. Le attività si svolgono in un contesto di libertà individuale, con la possibilità – ma non l’obbligo – di partecipare in nudità.

Il festival intende inoltre contribuire alla promozione del turismo culturale e naturista in Sardegna, valorizzando le spiagge ufficialmente autorizzate alla pratica della nudità in base alla Legge Regionale 16/2017. Un segmento di offerta turistica che vede coinvolti diversi comuni dell’isola, tra cui Arbus, Sassari, Alghero, San Vero Milis, Bari Sardo, Muravera e Quartu Sant’Elena.

“L’Isola Nuda” è realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, con il patrocinio del Comune di Arbus e dell’Assessorato alla Cultura. L’organizzazione è curata dalla Compagnia Teatro d’Inverno e dall’Associazione Nudiverso, con direzione artistica affidata a Giuseppe Ligios, attore e regista.

Media partner dell’iniziativa è ReportSardegna24.it.

Per ulteriori informazioni:
376 2486698 (anche WhatsApp)
info@teatrodinverno.it / info@nudiverso.net