Il Comune di Sant’Antioco aderisce al viaggio dei 100 anni Aics
“Il viaggio dei cento anni, alla ricerca dell’elisir di lunga vita attraverso la relazione con i centenari di oggi"
“Il viaggio dei cento anni, alla ricerca dell’elisir di lunga vita attraverso la relazione con i centenari di oggi"
Bologna. Sono due i Comuni sardi che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023. A ricevere l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia tenutasi ieri a Palazzo Re Enzo a Bologna, sono…
Riceviamo e pubblichiamo le perplessità dei rappresentanti dell’associazione ecologista Gruppo di Intervento Giuridico, riguardanti la riqualificazione ambientale della zona turistica di Torre delle Stelle (Comune di
Sassari. Da oggi, 11 marzo, saranno attivi i quattro ecocompattatori per il riciclo del Pet e posionati in viale Italia, all’Emiciclo Garibaldi, in piazzale Segni, in via Padre Ziranu e…
La città di Alghero ottiene per la prima volta la premialità regionale per aver conferito nell'anno 2021 sopra la soglia del 70% di rifiuti differenziati
Riceviamo e diffondiamo le dichiarazioni dell’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) in merito alla questione della speculazione energetica nei mari della Sardegna: «Il GrIG ha presentato (25 febbraio
La gestione del rifiuto umido nella transizione ecologica, lunedì 27 un incontro a Sassari
Impatto dello stile di vita sul microbioma orale degli antichi centenari. A Perdasdefogu presentazione dello stato di avanzamento del progetto della fondazione Tutela identità ogliastrina e Barbagia di Seulo
Il report del 2022 per gli attrattori turistici della città di Alghero segna il record storico di presenze e conferma la Grotta di Nettuno il sito ambientale più visitato in…
“Una grande opportunità per consentire alla Sardegna di affrontare la transizione energetica con investimenti che la renderanno protagonista di una vera innovazione verde.” Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, commentando…