foto di Daniela Piras

Sassari. L’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari annuncia l’apertura delle iscrizioni per il Corso d’Istruzione per Adulti (ex Corso Serale) per l’anno scolastico 2024/2025. Gli adulti e i giovani di età superiore ai 16 anni che cercano una nuova opportunità educativa possono ora iscriversi.

Il programma offre due cicli di studi: un biennio e un triennio, con specializzazioni in Elettrotecnica ed Elettronica oppure Informatica e Telecomunicazioni. Gli iscritti potranno beneficiare del riconoscimento dei crediti formativi pregressi, che potrebbe anche abbreviare il percorso verso il conseguimento del diploma.

Il corso è particolarmente indicato per coloro che:

Hanno interrotto gli studi dopo la scuola media;
Non hanno completato le scuole superiori;
Possiedono una qualifica professionale e desiderano ulteriori studi per espandere le proprie competenze;
Necessitano di un diverso titolo di studio nonostante possiedano già un diploma;
Sono stati disoccupati recentemente e cercano di reinventarsi professionalmente;
Vogliono migliorare la propria posizione lavorativa o cambiare carriera.
Il Corso d’Istruzione per Adulti, attivo dal 1995, ha visto il successo di centinaia di persone che hanno raggiunto il diploma di tecnico industriale. Nonostante la durata quinquennale, come il corso diurno, il programma serale offre numerose agevolazioni, inclusa la riduzione dei tempi di studio per chi può dimostrare competenze ed esperienze pregresse.

Per maggiori informazioni, gli interessati possono contattare l’istituto tramite email a ItiangioySS@gmail.com, telefono al 3492979172, o visitare il sito web all’indirizzo seraleitiangioy.altervista.org. È possibile anche seguire il corso attraverso la pagina Facebook “Corso d’Istruzione per Adulti – ITI Angioy Sassari” e il gruppo Facebook “Corso serale – ITI Angioy Sassari”, o l’account Instagram @seraleitiangioysassari. Altrimenti, è possibile visitare la sede in Via Principessa Mafalda di Savoia, Sassari.

Con queste opportunità formative, l’ITI “G. M. Angioy” continua a fornire strumenti preziosi per il futuro professionale dei suoi studenti.