La buona sanità nelle parole di una lettrice
Pubblichiamo la lettera di una cittadina sassarese che è stata curata nel centro trasfusionale di Alghero e ha voluto condividere il suo stato d’animo e raccontare la sua esperienza al…
Pubblichiamo la lettera di una cittadina sassarese che è stata curata nel centro trasfusionale di Alghero e ha voluto condividere il suo stato d’animo e raccontare la sua esperienza al…
La Giunta regionale ha approvato le prescrizioni antincendio per il triennio 2023 – 2025. Queste individuano il periodo di elevato pericolo di incendio boschivo, dal I giugno sino al 31 ottobre, precisano le azioni vietate, indicano le autorizzazioni…
Sassari. La Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Sassari, Valentina Bianco, supportata dall’Ente provinciale, ha accolto con interesse la proposta di collaborazione dell’Associazione Janas
Sassari. Prosegue con due presentazioni a Sassari il “c’era una volta tour” la piccola grande favola del fanalista Gianfranco Massidda e della sua vita sull’isola Asinara. Giampaolo Cassitta con “C’era…
Cagliari è la città della Sardegna che incassa di più grazie alle multe stradali, mentre tra i grandi comuni Nuoro è quello che registra i guadagni più bassi. Lo afferma…
Domani, martedì, 6 giugno 2023, alle 16.00, sarà presentata alla stampa la candidatura italiana per l’Einstein Telescope, la futura grande infrastruttura di ricerca per la rivelazione delle onde
“Il monitoraggio Lea 2021 boccia la Sanità della Regione Sardegna. Il report con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza calcolati con il nuovo sistema di garanzia, pubblicato…
Stop alle barriere architettoniche nel Comune di Alghero. La Giunta comunale presieduta dal sindaco Mario Conoci ha approvato in occasione dell’ultima riunione la delibera che avvia i lavori per la
Anche in Sardegna il design influenza il saper fare delle imprese attraverso la capacità di dare forma all’ingegno.
Tutti i Comuni della Sardegna saranno per la prima volta insieme per parlare del percorso di valorizzazione del patrimonio nuragico sardo e dell’istanza Unesco per il riconoscimento mondiale del