Alghero. La Lega Navale Italiana sezione di Alghero “Gruppo Vela Latina”, il Circolo Nautico Il Marinaio e il Comitato di Quartiere della Petraia con la collaborazione degli otto quartieri di Alghero le quattro Borgate e i Centri Commerciali Naturali del Centro Storico, di Sant’Agostino, della Pietraia, e di Fertilia hanno organizzato il primo Palio Vela Latina “San Juan” che si svolgerà in concomitanza dei festeggiamenti di San Giovanni il 22 e il 23 Giugno 2024.

Domani sabato 25 maggio si terrà il primo e suggestivo appuntamento di questa speciale manifestazione: la presentazione ufficiale delle imbarcazioni ai Quartieri e alle Borgate e l’affidamento degli stendardi di riconoscimento.

Appuntamento alle 18:30 al lido – Playa Natural dove saranno posizionate di fronte al locale, a pochi metri dalla spiaggia, le 12 barche assegnate ai quartieri e borgate.

Alle 19:00 con una cerimonia saranno consegnati gli stendardi agli equipaggi delle imbarcazioni alla presenza dei costumi algheresi del gruppo Folcloristico dell’associazione Porta d’Oro. Seguirà buffet accompagnato dai vini della Cantina Santa Maria La Palma e musica dal vivo a cura del dj Emidio Salvio.

“E’ un sogno che si avvera – spiega Gavino Carta, presidente del Comitato di Quartiere della Pietraia, che insieme alla Lega Navale e al circolo nautico Il Marinaio ha organizzato l’evento – L’idea è nata anni fa, prima del COVID, volevamo organizzare un palio ad Alghero che coinvolgesse tutti i quartieri della città e tutte le borgate e finalmente ci siamo riusciti. La vela latina è storicamente legata alla città di Alghero, le foto del vecchio porto lo testimoniano, era la barca utilizzata dai pescatori e oggi questa storia ha una sua collocazione anche all’interno della Federazione italiana vela. Ecco perché abbinare le barche storiche di Alghero e quartieri di Alghero”.

 

Tramite un sorteggio le barche sono state abbinate ai quartieri, proprio come si fa nei pali e ad ogni quartiere è stato abbinato anche un colore per creare degli stendardi che fossero riconoscibili.

“L’appoggio e l’entusiasmo da parte di tutti i quartieri della città non è mancato”.

8 quartieri della città più le 4 borgate: Alghero e tutta la cittadinanza è coinvolta e rappresentata ed invitata a fare il tifo per il proprio quartiere.

L’organizzazione del palio è iniziata già nel mese di marzo quando è stato pubblicato un concorso per la creazione di un logo distintivo dell’evento. Son state presentate varie proposte ed una giuria composta da docenti della facoltà di Architettura e dell’Accademia delle Belle Arti, ha deciso quello che sarà il logo ufficiale della manifestazione. Ha vinto una studentessa del liceo artistico F. Costantino di Alghero: Raffaella Malafronte premiata il 23 aprile, nello stesso liceo alla presenza delle autorità.

La regata del Palio di San Joan si svolgerà il 22 di giugno, giorno prima dei fuochi, partendo dal porto con un percorso che coinvolgerà tutta la rada di Alghero. Il giorno dopo, 23 giugno in occasione dei fuochi per Sant Joan, ci sarà la premiazione con la riconsegna degli stendardi ai quartieri come legame in vista del prossimo anno.