Alghero. L’Università delle Tre Età (UTE) di Alghero ha inaugurato l’anno accademico 2023-2024 con un programma di alto livello, confermato dal gradimento espresso dagli iscritti che hanno riempito la Sala delle Conferenze in ogni occasione. Questo successo testimonia l’efficacia del lavoro svolto dalla Presidenza e dal Direttivo dell’UTE nel creare sinergie con il territorio, tra cui spicca la collaborazione con il Parco di Porto Conte. L’UTE è partner in diversi progetti, tra cui “Memo in Rete”.

Il programma di questa settimana prevede una serie di conferenze su temi di grande interesse:

Martedì 28 maggio 2024

Ore 9.30, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico E. Fermi, a cura del CEAS Parco di Porto Conte, il dottor Nicola Fois di AGRIS Sardegna terrà una conferenza intitolata:
“Il nostro Riccio di mare”

Ore 17.00, presso la sede di Via Sassari 179, la Professoressa Laura Viglietto, docente di Storia e Filosofia, presenterà la conferenza:
“Il sistema carcerario in Italia: un sistema da ripensare”

Giovedì 30 maggio 2024

Ore 17.00, presso la sede di Via Sassari 179, la Professoressa Mariolina Cosseddu, docente d’Arte, gallerista e storica dell’arte, terrà una conferenza dal titolo:
“Maria Lai: una Fata operosa tra Favole, Fili, Tele Cucite, Donne al Telaio”
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare a queste interessanti iniziative.