Archivio notizie Cagliari - 26 agosto 2020
- Perantoni, centri estivi preclusi ai bambini disabili? Il Governo smentisce
Perantoni:"Il Governo ha sempre tenuto ben presente la condizione di particolare fragilità delle persone con disabilità"
- Bonus matrimoni: 4.000 euro per le coppie che si sposano in Sardegna entro dicembre
Si tratta infatti di una misura pensata per sostenere la filiera delle cerimonie, duramente colpita dall’emergenza Covid
- Coldiretti Sardegna, l'agroalimentare sardo al Rally Italia Sardegna
Ci saranno anche i prodotti agricoli sardi a km0 di Campagna Amica al rally Italia Sardegna, tappa italiana del Mondiale Rally (World Rally Championship) che si terrà dall’8 all’11 ottobre
- Coronavirus Sardegna, oggi si registrano 53 nuovi casi
Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 128.423 tamponi, con un incremento di 1.608 test rispetto all'ultimo aggiornamento
- Vacanze. Coldiretti, Covid fa crollare del 30% la spesa a tavola
E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla spesa turistica per il consumo di pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche
- Rally Alghero, Chessa "Puntare sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna"
“Abbiamo deciso di dare continuità ad una manifestazione che si svolge da anni nell’Isola e con successo di partecipanti e di pubblico” ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, questa mattina a Villa Devoto
- La Regione cerca di evitare i licenziamenti della fabbrica di esplosivi di Domusnovas
L'attività della fabbrica era stata fortemente contestata in passato
- In Sardegna non ci si sposa più: in commissione Sanità l’audizione dell’assessore Nieddu
La commissione intende verificare lo stato di attuazione del programma di sostegno finalizzato ad incentivare i matrimoni e le unioni civili
- Per COLDIRETTI Sardegna sarà una vendemmia che promette qualità e una ripresa nella quantità
Sassari. In Sardegna il settore conta circa 38mila aziende agricole, la superficie vitata è di oltre 27mila ettari ed il fatturato si aggira intorno ai 150milioni di euro
- Gli insegnanti precari della Sardegna a Roma per la Manifestazione nazionale per la scuola
I docenti sardi si uniranno a quelli di tutta Italia nella mobilitazione per rivendicare sia una scuola sicura, innovativa e di qualità, sia la stabilizzazioen dei precari. IL MANIFESTO