Archivio notizie - 1 marzo 2013
- Commissioni comunali azzerate
Si reimpostano gli incarichi
Luciano Chessa, presidente del consiglio comunale, ne ha disposto lo scioglimento. Ora si riparte da zero e sono aperte tutte le variabili possibili.
- I lavoratori occupano la sala riunioni
Nuova protesta contro i vertici E.On
Questa mattina i lavoratori di E.On hanno occupato simbolicamente e pacificamente la sala riunioni della centrale. I dipendenti hanno chiesto dei chiarimenti sui prossimi esuberi annunciati dai vertici della multinazionale.
- Anmic-Dinamo a caccia di playoff
Sabato tenta il colpaccio a Roma
La squadra può sperare di arrivare quarta e quindi fare gli spareggi per il titolo, solo se sbanca l'imbattuto campo dei campioni d'Italia del "Santa Lucia Roma".
- Leggi, speranze e contraddizioni
Tutte le difficoltà della "Zona franca"
Il progetto di Ugo Cappellacci di trasformare la Sardegna in un grande punto franco sembra irrealizzabile. Nella breve storia europea non esiste un caso simile e le leggi attuali sembrano contrarie al piano nato in viale Trento.
- Valorizzare le risorse del territorio
attraverso 5 squadre vincenti
Il progetto, promosso dalla Camera di commercio, si chiama "Vincenti per natura". Le società sportive selezionate sono la Torres femminile, la Dinamo, la squadra di ciclismo Leisure&sport e i gruppi di basket in carrozzina di Porto Torres e Anmic Sassari.
- Croce commemorativa dei Dimonios
a Nostra Signora del buon Cammino
Sarà una festa per tutta la città e non solo per il Gremio dei Viandanti e per la Brigata Sassari. Con questo spirito il segretario del Gremio, Cristian Zedda, spiega l'evento che si terrà domani, sabato 2 marzo, nella chiesa di Sant'Agostino.
- Il Comune dichiara guerra
al fenomeno del randagismo
Nel 2012 l'Amministrazione comunale ha investito oltre 700mila euro nella cura dei 730 cani ospitati nel canile comunale di Funtana Sa Figu, sulla direttissima per Osilo, e in quelli convenzionati.
- In campo i mini Diener e Sacchetti
Sono i ragazzi del minibasket
Grande successo e risultati positivi per il progetto biancoblù legato alla crescita dei mini cestisti: 160 ragazzi, tre squadre iscritte al campionato e tanto divertimento.
- Brevi dal Comune: orari del cimitero
e lavori nella zona di San Sisto
Per consentire l'avvio dei lavori sulla pavimentazione stradale di via Ramai e via San Cristoforo, da lunedì 4 marzo sarà istituito il divieto di transito e fermata nell'area compresa tra corso Vittorio Emanuele, via San Sisto e via Amsicora.
- Porto Torres, da oggi scatta il fermo
della pesca del pesce spada
Il divieto è valido da oggi al 31 marzo 2013 (incluso) e dall' 1 ottobre (incluso) al 30 novembre 2013 (incluso) e riguarda non solo la pesca professionale ma anche quella sportiva.
- In bilico il futuro dell'Accademia
"Ma è tempo di crescere"
L'assessore Sergio Milia ha incontrato i vertici dell'Accademia per fare il punto della situazione e progettare, rischiarandolo, il panorama di un futuro prossimo.
- Porto Torres incassa l'ok del Consiglio
Il porto civico sarà protetto
Il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha dato il via libera al progetto che consentirà l’accesso in sicurezza delle navi nel porto civico. Il piano prevede il prolungamento dell’antemurale di ponente e l’ingresso dei traghetti di linea a levante.
- WhatsApp finisce nel mirino
del Garante della privacy
WhatsApp finisce nel mirino del Garante della privacy. La società californiana che ha prodotto la popolarissima app dovrà ora fare i conti con il rispetto dei dati personali.
- Spending review, autonomia a rischio
L'isola cerca unità con le altre Regioni
La Regione Sardegna capofila tra quelle a statuto speciale e tra le Province autonome per difenderne i diritti in un momento in cui c’è il pericolo che la loro specialità possa essere messa in discussione.
- La Key Estate incontra sabato
la Lombardi Ecologica Conversano
La gara in programma al Palasantoru, avrà inizio sabato alle 17 e vedrà l’esordio con la casacca delle sassaresi del terzino Russo Liuba Arishina.
- Bottidda, consiglio comunale aperto
nella strada provinciale 84
Stamattina l'amministrazione comunale farà un'assemblea aperta per denunciare lo stato di abbandono dell'arteria che collega il Goceano con Nuoro al centro di dissapori tra Bottidda e la Provincia di Sassari.