- Grillo chiama a raccolta i suoi
«È in atto un colpo di Stato»
All'annuncio dell'elezione di Giorgio Napolitano come presidente della Repubblica, il leader del Movimento Cinque Stelle ha annunciato il suo arrivo a Roma. Le forze dell'ordine hanno rinforzato le misure di sicurezza intorno a Montecitorio.
- Giorgio Napolitano Presidente
Un "bis" che non ha precedenti
Dopo una mattinata di disperati appelli da parte dei partiti che gli hanno chiesto la disponibilità a essere rieletto, Giorgio Napolitano - che compirà 88 anni il prossimo 29 giugno - è stato eletto per la seconda volta alla più alta carica dello Stato.
- Concerti, mostre ed esposizioni
Alghero punta sulla cultura
Concerti, esposizioni, presentazioni di libri, monumenti aperti, celebrazioni. Aprile e Maggio si presentano con una serie di appuntamenti culturali di qualità che caratterizzano l’avvio della stagione estiva.
- Il Trofeo Dimonios va ai militari
del 151° reggimento di Cagliari
Alla premiazione, oltre al Capo di Stato Maggiore della Brigata Sassari, colonnello Francesco Bruno, è intervenuto - in qualità di padrino d’onore della manifestazione - l’ex stella del Cagliari Calcio Giovanni Roccotelli.
- Abbanoa, acqua a singhiozzo
Lunedì e martedì nuovi disagi
Il gestore unico del servizio idrico avvisa gli utenti che lunedì e martedì alcuni quartieri rimarranno senz'acqua. L'interruzione è dettata da alcuni interventi di manutenzione da apportare alla rete idrica.
- Nasce il Conto Energia Termico
Lunedì un seminario per capirne di più
Il Conto Energia Termico segue di pochi mesi il Quinto conto energia sul fotovoltaico e sulle altre fonti rinnovabili elettriche.
- L'ufficio postale arriva a casa
con il servizio "Posteitaliane per te"
Poste Italiane ha creato un nuovo servizio a domicilio in favore dei propri clienti. Grazie a questo strumento, gli affiliati saranno raggiunti da un portalettere sulla soglia di casa e da qui potranno effettuare alcune operazioni.
- Nascondeva cocaina nell'auto:
arrestato un 30enne di Uri
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, ieri sera, hanno arrestato un 30enne di Uri per detenzione di droga ai fini di spaccio.
- Sostenibil.Mente: nuove idee
per l'evoluzione dell'agricoltura
Questo fine settimana sarà l'agricoltura al centro dell'attenzione e del dibattito; si parte sabato pomeriggio, alle ore 16.00, con una tavola rotonda. Domenica 21 aprile si passerà invece alla pratica, con il laboratorio gratuito "Crea il tuo orto sul balcone".
- Al Ferroviario "La Forza delle parole"
Omaggio al mito di Giorgio Gaber
Prende il via sabato 20 aprile, alle 21, la rassegna organizzata dall’associazione culturale e studentesca "Materia Grigia". In programma racconti, monologhi e canzoni: un'antologia e uno spettacolo a tre voci e una chitarra di Massimo Germini, Paolo Jachia, Helena Hellwig
- Pescano ricci vicino a Fornelli
Denunciate cinque persone
Gli agenti della capitaneria hanno fermato cinque persone perché trovate a raccogliere dei ricci in una zona protetta. I pescatori sono stati denunciati alla Procura di Sassari e la loro attrezzatura è stata sequestrata.
- All'Ospedale di Alghero arriva
un nuovo diabetologo
Si tratta del dottor Salvatore Loddoni del Servizio di Diabetologia del Presidio Ospedaliero di Ozieri che per due volte alla settimana, il mercoledì e il giovedì, coadiuverà il dottor Paolo Mereu nelle attività di assistenza.
- Porto Torres, tour operator svizzeri
alla scopertà della città e dell'Asinara
In vetrina il patrimonio monumentale e archeologico cittadino e l’isola-parco, grazie all’educational organizzato dal Sistema turistico locale in collaborazione con l’amministrazione comunale.
- Alghero, fiaccolata per la tutela
degli animali vittima di abusi
Le associazioni animaliste stanno organizzando per sabato 20 aprile una fiaccolata lungo le vie di Alghero allo scopo di sensibilizzare la pubblica coscienza sul tema del rispetto degli animali.
- Domenica a Tissi la sagra dell'asparago selvatico
La degustazione dei piatti comincerà a partire dalle 12:30. Al costo di 10 euro si potranno avere quattro pietanze a base di asparagi (2 primi, 2 secondi + pane + acqua o vino). Durante la serata, per chi lo vorrà o arriverà più tardi, continuerà la degustazione dei piatti a base di asparagi.