Marco Cattari

Sassari. Un quartetto jazz, composto da due docenti e due allievi, salirà sul palcoscenico della sala Sassu per il prossimo appuntamento della rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, il 29 maggio alle 19 al Canepa di Sassari.

I docenti di Pianoforte jazz Mariano Tedde e di Musica d’insieme per jazz, il contrabbassista Nicola Muresu, affiancheranno gli allievi Gabriele Isoni (chitarra) e Marco Cattari (batteria) in un viaggio tra gli Stati Uniti e il Brasile. Il quartetto presenterà alcune composizioni provenienti dal “Great American Songbook” insieme ad altre dal vasto repertorio “bop” e di Tom Jobim. La setlist del gruppo abbraccia il periodo che va dagli anni Trenta agli anni Sessanta, includendo opere di autori tra cui George Gershwin, Rodgers&Hart, Cole Porter, Duke Ellington.

Il programma del concerto di mercoledì 29 prevede l’esecuzione, tra gli altri brani, di It’s easy to remember di Richard Rodgers, This I dig for you di Hank Mobley, Witchcraft di Cy Coleman, Milestones old di Miles Davis, O barquinho di Tom Jobim, The touch of your lips di Ray Noble e All the things you are di Jerome Kern.

La formazione di mercoledì è l’esempio della grande attenzione che il Conservatorio di Sassari riserva alla produzione artistica dei propri allievi, che hanno la possibilità non soltanto di assistere ogni settimana a concerti di grandi artisti di livello nazionale e internazionale, invitati come docenti a tenere masterclass dedicate agli iscritti, ma anche di mettersi alla prova in prima persona davanti a un vero pubblico. Su 35 concerti in programma per la rassegna del mercoledì, ben 20 hanno come protagonisti gli studenti, come solisti o, come in questo caso, accompagnati dai propri docenti.

Come tutti gli appuntamenti del Conservatorio, anche il concerto del 29 maggio è a ingresso libero e gratuito.